Le firme sono avvenute durante la World Nuclear Exhibition, la più importante manifestazione fieristica per il nucleare civile che si sta svolgendo in…
Dalla natura
alla rete
Dalla natura
alla rete
Sostenibilità
La storia dell'energia prodotta dall'uomo è passata attraverso molte scoperte. Le rivoluzioni industriali sono state tutte ispirate – e alimentate – da un cambiamento nelle tecnologie di generazione di energia. Quella che stiamo attraversando è la prima transizione ecologica, volta a sfruttare al meglio le risorse naturali e ad azzerare le emissioni climalteranti.
Raggiungere obiettivi di riduzione della CO2 garantendo al tempo stesso la continuità della rete e la produzione efficiente di energia elettrica: questa è la missione di Ansaldo Energia.
Per perseguire questi obiettivi, la Società adotta un approccio multi-tecnologico e aperto. La decarbonizzazione deve sfruttare tutte le tecnologie e le opportunità disponibili: dalla produzione di Idrogeno verde alimentato da solare ed eolico, all'utilizzo dell’idrogeno come combustibile zero-carbon per turbomacchine rotanti; dalle soluzioni innovative di accumulo di energia alla cattura e sequestro della CO2; dalle fonti Rinnovabili ai programmi di ricerca sulla Fusione a cui partecipa Ansaldo Nucleare.
Ansaldo Energia ha incorporato nel proprio impegno ESG molti degli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile: l'approccio aziendale, i processi, le azioni e le relazioni con gli stakeholder della Società rispettano questi obiettivi.

Con il suo Bilancio di Sostenibilità, Ansaldo Energia conferma il suo impegno per l'ambiente, le persone e la comunità degli stakeholder.
In evidenza
Ansaldo Green Tech, Vittorio Olcese nuovo Amministratore Delegato
Nomina del nuovo CdA e del nuovo Amministratore Delegato