Accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW
Sostegno alle rinnovabili
Le Fonti Energetiche Rinnovabili (RES) creano nuove sfide gestionali per gli operatori, aumentando fortemente la domanda di risorse di bilanciamento flessibili e nuovi servizi.

Il sostegno alle Rinnovabili è un elemento chiave dell'approccio olistico alla transizione messo in campo da Ansaldo Energia, volto a mantenere l'equilibrio del sistema energetico e a rendere gli investimenti esistenti “a prova di futuro”.
Gli impianti a gas possono ridurre l'impatto delle sempre maggiori quote di energia rinnovabile fornendo alla rete alimentazione programmabile, inerzia del sistema e resilienza in condizioni estreme.
La combinazione della generazione a gas e rinnovabile con la capacità di accumulare energia si traduce in una migliore regolazione della frequenza dell'impianto, in tempi di risposta istantanei, in potenza di controllo primaria e secondaria e in capacità di riserva.
Inoltre, l'ibridazione degli impianti consente nuovi modelli di business che ottimizzano sia la regolarità dei ricavi, sia la redditività.
- In presenza di un mercato dei servizi ausiliari, è possibile offrire agli operatori di rete servizi di supporto come il controllo della frequenza, il black start, la regolazione della potenza attiva e reattiva;
- in presenza di mercati di elettricità all'ingrosso, è possibile aumentare i ricavi con l'arbitraggio energetico (esempio: immagazzinando elettricità nelle ore non di punta e vendendola durante le ore di punta, quando la domanda è alta e la produzione rinnovabile è bassa);
- in presenza di normative sul mercato della capacità, gli impianti alimentati a gas possono garantire agli operatori un determinato livello di fornitura per un periodo di tempo predefinito, supportando così l'adeguatezza del sistema.
L'integrazione ottimale delle centrali a gas con le energie rinnovabili richiede l'adozione di sistemi digitali avanzati, come il Plant Integrator sviluppato da Ansaldo Energia.
In evidenza
Ansaldo Energia News: Firmato il contratto per la costruzione di una centrale elettrica a ciclo combinato presso il sito di MVM Tisza Power Plant Ltd. a Tiszaújváros (Ungheria)
Un progetto chiave per la transizione energetica in Ungheria