Per la nuova centrale elettrica di Al Dhafra commissionata da TAQA
Geotermia - Energia dal calore della terra
Le prime unità industriali turbina/generatore per la generazione di energia geotermica, prodotte da Ansaldo, entrarono in funzione a Larderello (Italia) nel 1911, alimentando quella che è considerata la prima Centrale Geotermica al mondo, una pietra miliare nella storia delle rinnovabili.
L'attuale portafoglio di Ansaldo Energia si basa sulla tecnologia a impulso e comprende macchine da un cilindro a flusso singolo e a due cilindri a doppio flusso, con diverse soluzioni di scarico per soddisfare le esigenze di layout dell'impianto.
In aggiunta alla tradizionale configurazione verticale, sono disponibili versioni con sistema di scarico verso il condensatore collocato in alto, in posizione laterale e in posizione assiale.
Per l’ultimo stadio è disponibile un'ampia scelta di pale turbina (con diametro da 20 a 31 pollici), per consentire la migliore combinazione con le caratteristiche del sito geotermico.
Grazie all'esperienza centenaria di Ansaldo Energia e al suo know-how specifico in campo geotermico, le turbine a vapore GT garantiscono affidabilità e durata elevate nonostante l'ambiente ostile in cui operano, caratterizzato da alti livelli di umidità, sali e acidi disciolti. Per il rotore e le pale vengono utilizzati materiali speciali per ridurre al minimo l'impatto delle sostanze chimiche corrosive.

In evidenza
NASCE NUCLITALIA: ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO INSIEME PER LA RICERCA SUL NUOVO NUCLEARE
Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione