Elettrolizzatori

Con una capacità di 1 MW di input elettrico, il nuovo elettrolizzatore Ansaldo Green Tech è concepito per applicazioni con grandi volumi di produzione di idrogeno.

L’elettrolizzatore Ansaldo Green Tech da 1 MW si basa sulla Membrana a Scambio Anionico di ultima generazione e su una formulazione innovativa per i catalizzatori anodici e catodici, che consentono una produzione di idrogeno efficiente e di alta purezza, limitando il crossover dei gas, anche su larga scala.

Oltre a garantire alti volumi per quanto riguarda la produzione di idrogeno, l’elettrolizzatore è progettato per ottimizzare efficienza, flessibilità, sicurezza e affidabilità.

L’alta efficienza è assicurata da una selezione accurata dei materiali dei catalizzatori e delle tecniche di deposizione, dall’ottimizzazione della geometria interna basata su FEM, dal design del flusso dell’elettrolita basato su calcoli CFD e dal dimensionamento appropriato delle apparecchiature ausiliarie per limitare il consumo energetico dell’impianto.

La sicurezza e l’affidabilità sono garantite da un monitoraggio estensivo di tutti i parametri critici che attestano il corretto regime operativo, tra cui, tra gli altri, temperature e pressioni di processo, qualità del gas in uscita e fenomeni di crossover. L’alimentazione elettrica è gestita con sistemi di sicurezza adatti per le azioni di emergenza più rapide e sicure. L’unità è dotata di metodi avanzati per limitare la deformazione e lo stress della membrana, riducendone il tasso di degrado. Il sistema di controllo consente transitori rapidi ed efficienti, con monitoraggio completo di tutti i parametri di processo rilevanti.

L’elettrolizzatore può essere installato in un’area greenfield o brownfield. È progettato per operazioni remote e non presidiate. Il sistema di controllo, incaricato dell’acquisizione, del monitoraggio e della regolazione della produzione di idrogeno, nonché del funzionamento dell’impianto, è progettato per supportare la flessibilità dell’elettrolizzatore per operare con un input di potenza variabile dalla rete. In particolare, il sistema è adatto per operare in associazione a fonti di energia rinnovabile come il fotovoltaico o l’energia eolica.

L’installazione standard è modulare, basata su una soluzione containerizzata per esterni, ma in caso di impianto multi-megawatt, sono previste soluzioni di design aperto dedicate.

L’ingombro richiesto per l’installazione da 1 MW è inferiore a 150 mq.

La manutenzione è minima e possono essere forniti pacchetti di assistenza dedicati in base alle esigenze del cliente, sfruttando il monitoraggio e il controllo remoto dei principali dati operativi.

top
Ansaldo energy saver icon

Risparmio energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando la navigazione sul nostro sito rimane inattiva.
Clicca in un punto qualsiasi per tornare alla navigazione.