Accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW
Rehabilitation di impianti esistenti
I progressi tecnologici, i nuovi requisiti normativi e sanitari, la sicurezza e l'ambiente, per non parlare dell'aumento dei costi, sono tutti motivi che spingono verso la ristrutturazione degli impianti esistenti. Gli operatori energetici devono ridurre le emissioni e allo stesso tempo massimizzare le prestazioni al minor costo possibile.
La riabilitazione completa della centrale può essere la soluzione migliore per raggiungere questi obiettivi con il più rapido ritorno sull'investimento.
I team di Ansaldo Energia svolgono un'analisi tecnica ed economica preventiva e di ampio respiro al fine di valutare rischi e opportunità, ottimizzare la gestione degli asset e garantire un sostanziale allungamento della vita dell'impianto in piena sicurezza.
Il Service di Ansaldo Energia per la riabilitazione delle Centrali comprende:
- sopralluogo per segnalare lo stato dell’impianto e proporre soluzioni,
- repowering di Impianti a Vapore convenzionali con Turbine a Gas,
- Add-On di turbine a vapore o sistemi di storage a cicli semplici esistenti,
- ammodernamento dell'impianto per migliorare prestazioni, affidabilità e sostenibilità,
- retrofit e upgrade per conformità alle emissioni e flessibilità,
- ibridazione con fonti di energia rinnovabile,
- sostituzione di componenti dell’impianto,
- integrazione delle funzioni di Cyber Security,
- recommissioning degli impianti,
- formazione specifica per gli addetti al sito,
- supporto operativo attraverso il monitoraggio da remoto e la diagnostica predittiva.
In evidenza
Ansaldo Energia News: Firmato il contratto per la costruzione di una centrale elettrica a ciclo combinato presso il sito di MVM Tisza Power Plant Ltd. a Tiszaújváros (Ungheria)
Un progetto chiave per la transizione energetica in Ungheria