Consiglio di Amministrazione del 23 maggio 2023
Rinnovabili
Tra ora e il 2030 si stima che il consumo totale di energia elettrica aumenti notevolmente. Nello stesso periodo verrà sensibilmente ridotto l'utilizzo di fonti fossili. Ciò rende il contributo delle rinnovabili un elemento chiave dell'equazione energetica.
Le fonti rinnovabili includono energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica e da biomassa. La loro progressiva diffusione consente l'abbattimento graduale delle emissioni di carbonio e un migliore utilizzo delle risorse; porta anche a un grado più elevato di indipendenza energetica, poiché la produzione di energia rinnovabile è essenzialmente locale.
Sulla base della pluriennale esperienza Ansaldo nel campo delle energie rinnovabili, Ansaldo Energia e Ansaldo Green Tech sono impegnate nella ricerca e sviluppo per la generazione flessibile da più fonti e lo stoccaggio sempre più efficiente dell’energia.
In evidenza
Ansaldo Energia News: accesa con successo la prima turbina a gas in Germania
First firing e primo parallelo per l’impianto di Irsching 6, in Baviera