Ansaldo Energia ha recentemente completato un'importante revisione manutentiva presso la centrale IREN di Moncalieri (Torino), adottando una strategia basata su componenti preassemblati e ricondizionati in fabbrica.
Questo approccio è stato adottato al fine di ridurre al minimo i tempi di fermo e migliorare l'efficienza operativa.
Ricondizionando i principali componenti della turbina a gas prima della fermata programmata, abbiamo significativamente ridotto il tempo necessario per i lavori in loco, garantendo un più rapido ritorno in esercizio.
Strategia di Manutenzione Ottimizzata: Come Funziona
Il ricondizionamento avanzato dei componenti strategici della turbina è stato fondamentale per accelerare i tempi di intervento. Nello specifico:
-
Il rotore, la camera di combustione e il supporto delle palette turbina sono stati sottoposti a un completo processo di ricondizionamento presso il nostro stabilimento prima dell'inizio della manutenzione.
-
Poiché questi componenti erano pronti per l'installazione già prima dello smontaggio, il tempo necessario per la relativa sostituzione è stato significativamente ridotto.
-
Una volta installati i componenti ricondizionati, quelli rimossi sono stati inviati al nostro stabilimento per essere sottoposti allo stesso processo di ricondizionamento, rendendoli disponibili per future fermate programmate.
Esecuzione e Coinvolgimento del Personale
Il progetto è stato completato grazie a un team di circa 100 professionisti specializzati, tra cui ingegneri di servizio, specialisti logistici e tecnici manutentori.
La combinazione fra un'attenta pianificazione, un'esecuzione efficiente e l'uso strategico di componenti ricondizionati ha permesso di ottenere una soluzione rapida e sostenibile.
Questo approccio manutentivo non solo ha ridotto al minimo i tempi di fermo, ma ha anche contribuito a ottimizzare i costi, migliorare l'efficienza e garantire una maggiore sostenibilità nel lungo periodo.
Grazie a operazioni di questo tipo, i nostri clienti possono beneficiare di un processo di manutenzione altamente ottimizzato, che migliora l'affidabilità operativa riducendo al contempo i costi complessivi del ciclo di vita.