Il consorzio AMW (Ansaldo Nucleare, Westinghouse e Walter Tosto), in collaborazione con Fusion for Energy, ha completato il secondo settore europeo del Vacuum Vessel per ITER, il più grande esperimento di fusione al mondo.
A Ortona a Mare, in Abruzzo, si è svolta una cerimonia per celebrare questo traguardo, evidenziandone la collaborazione internazionale, l’innovazione tecnologica e l’eccellenza ingegneristica.
Roberto Adinolfi, Presidente di Ansaldo Nucleare, ha affermato: “Il completamento del secondo settore europeo del Vacuum Vessel da parte del Consorzio AMW conferma la capacità della catena di fornitura europea di combinare le forze e le competenze esistenti nelle singole aziende per fornire componenti complessi di alta qualità, all’avanguardia nelle tecnologie nucleari."
Il Vacuum Vessel, che può essere definito un enorme contenitore a doppia parete, ospiterà la reazione di fusione garantendo un ambiente pulito. L’Europa è responsabile di cinque dei nove settori, mentre la Corea produrrà i restanti. Ogni settore richiede lavorazioni meccaniche e saldature avanzate, rispettando rigorosi standard di sicurezza nucleare.
Il secondo settore europeo sarà spedito dall’Italia alla Francia a marzo, mentre gli altri tre settori sono in produzione e verranno consegnati entro due anni.