Oggi a Genova, presso la Fondazione Ansaldo, sono stati siglati tre importanti accordi di cooperazione tra Ansaldo Energia e Shanghai Electric Group (azionista di Ansaldo Energia con una quota del 40%), da una parte, e gli enti elettrici cinesi Shenergy Electric Group e Shanghai Electric Power, dall’altra.
Alla cerimonia della firma hanno partecipato il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, l’on. Ivan Scalfarotto, Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, e Han Zheng, Segretario del Partito Comunista di Shanghai, la più alta carica politica di Shanghai. Presenti anche gli azionisti di Ansaldo Energia: il Presidente del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti Claudio Costamagna, l’Amministratore Delegato di Cdp Equity Guido Rivolta, e Huang Dinan, Presidente di Shanghai Electric Group, partner industriale di Ansaldo Energia dal 2014.
A fare gli onori di casa Giuseppe Zampini e Filippo Abba’, Presidente e Amministratore Delegato di Ansaldo Energia.
I primi due accordi di cooperazione industriale prevedono la realizzazione di due impianti di generazione di energia nell’area di Shanghai utilizzando la tecnologia più avanzata del portafoglio di Ansaldo Energia, vale a dire le maxi turbine a gas GT36, interamente realizzate in Italia e assemblate nel nuovo stabilimento di Cornigliano.
Gli accordi, firmati da Wu Jianxiong, Direttore Generale di Shenergy, da Wang Yundan, Presidente di Shanghai Electric Power, da Huang e da Zampini, consentono ad Ansaldo Energia, da un lato, di avviare la penetrazione del mercato cinese con questa tecnologia d’avanguardia caratterizzata da elevata efficienza produttiva associata al più basso impatto ambientale; dall’altro, consolida la partnership strategica con Shanghai Electric Group che ha consentito alle due società di conquistare una quota superiore al 30% del mercato cinese di generazione di energia.
Il terzo accordo, di cooperazione strategica, è un “One Belt & One Road” Agreement finalizzato a sviluppare un progetto in Pakistan, nel quale Shanghai Electric Power partecipa in qualità di investitore e Shanghai Electric insieme ad Ansaldo Energia come fornitore dei macchinari e dei principali componenti per la realizzazione dell’impianto