Consiglio di Amministrazione del 23 maggio 2023
Batteria a CO2 su licenza Energy Dome
La batteria a CO2 è un impianto per l’accumulo di energia di lungo periodo e su larga scala che, utilizzando la CO2 come fluido di lavoro, gestisce a circuito chiuso il passaggio dallo stato gassoso a quello liquido. In questo modo consente un accumulo di energia efficiente ed economico basato su prodotti collaudati a catalogo.
La batteria a CO2 è una soluzione innovativa basata su un processo brevettato da Energy Dome™ e concesso in licenza ad Ansaldo Energia e Ansaldo Green Tech.
Come funziona una batteria a CO2? Il sistema assorbe energia quando è in modalità carico e la restituisce alla rete quando è in modalità scarico, stabilizzando così la rete elettrica in presenza di quantità significative di fonti rinnovabili. Questo semplice concetto può essere applicato per ottenere una grande capacità.
L'accumulo di energia a base di CO2 è una valida alternativa alle batterie elettrochimiche: nessun degrado di capacità o prestazioni nel tempo e nei cicli, e nessun problema di smaltimento dei rifiuti.
Le batterie CO2 sono personalizzabili e scalabili sia in termini di energia sia di potenza, e possono essere integrate con altre fonti di energia (convenzionali o rinnovabili) negli impianti Energy Transition Combined Cycle basati sulla tecnologia brevettata Energy Dome™.
Le batterie CO2 e gli impianti ETCC sono soluzioni di nuova generazione per la transizione energetica che offrono elevata flessibilità e disponibilità.

Componenti modulari consentono ad Ansaldo Energia di realizzare la batteria a CO2 più adatta a qualsiasi specifico progetto.
La potenza di carico (MW consumati durante la compressione), la potenza di scarico (MW prodotti durante l'espansione) e la capacità di accumulo (durata dello stoccaggio) possono essere configurate in modo indipendente all’interno di una gamma di soluzioni standardizzate.
Sulla base delle esigenze del cliente e delle caratteristiche del sito, Ansaldo Energia progetta e installa il sistema completo su licenza Energy Dome™, e produce al suo interno la maggior parte dei componenti principali, comprese le Turbine CO2.
UNA SOLUZIONE "FUTURE-ORIENTED" PER STOCCARE ENERGIA E SUPPORTARE LA RETE
In una batteria a CO2 (fornita da Ansaldo Energia sulla base della tecnologia brevettata Energy Dome™), la CO2 è il fluido di lavoro in un ciclo termodinamico chiuso e non viene mai rilasciata nell'atmosfera. Viene prelevata da un serbatoio atmosferico (il Dome), compressa e poi immagazzinata sotto pressione a temperatura ambiente in contenitori di CO2 liquida. Il calore generato dalla compressione viene recuperato in due sistemi di accumulo di energia termica
Per rilasciare energia, la CO2 viene evaporata ed espansa in una Turbina a CO2, quindi restituita al serbatoio atmosferico, pronta per il successivo ciclo di carica
Il processo prevede solo due trasformazioni termodinamiche: compressione ed espansione. Ciò riduce le perdite complessive e consente un'efficienza di andata e ritorno del 75%.
Pressioni e temperature ridotte da progetto semplificano ulteriormente il sistema e migliorano la redditività economica, consentendo alla batteria di CO2 di funzionare per 25 anni senza alcun calo di efficienza o capacità.




In evidenza
Ansaldo Energia News: accesa con successo la prima turbina a gas in Germania
First firing e primo parallelo per l’impianto di Irsching 6, in Baviera